All’attenzione dei Sigg. genitori
Ai Comuni di Lacchiarella e Zibido San Giacomo
Al personale scolastico
Circolare n. 147
Lacchiarella, 22/05/2023
Oggetto: Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale indetto per il 26 maggio 2023. Proclamazione. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10
Si informa che l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, con nota prot. n. 74925 del 19/05/2023, ha reso noto che per la giornata del 26 maggio 2023, sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero: sciopero generale proclamato da: – Confederazione USB con adesione USB PI: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata”; – FISI- Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali: “tutti i settori pubblici e privati”.
– le “motivazioni dello sciopero” potranno essere desunte dalle proclamazioni pubblicate all’indirizzo: https://www.funzionepubblica.gov.it/content/dettaglio-sciopero?id_sciopero=283&indirizzo_ricerca_back=/content/cruscotto-degli-scioperi-nel-pubblico-impiego
– per la rappresentatività nazionale del sindacato promotore potranno essere consultate le apposite tabelle disponibili sul sito dell’ARAN (il comparto scuola è alla pagina 7 e ss, l’Area dalla pagina 15) https://www.aranagenzia.it/attachments/category/7601/TABELLE%20ACCERTAMENTO%20PROVVISORIO%20RAPPRESENTATIVITA’%20TRIENNIO%202019-2021.pdf
Poiché l’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, di cui all’art. 1 della legge n. 146 del 12 giugno 1990 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della medesima legge, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa
Poiché l’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, di cui all’art. 1 della legge n. 146 del 12 giugno 1990 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della medesima legge, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.
Sulla base dei dati conoscitivi si informano i signori genitori non si è in grado di garantire il regolare svolgimento delle lezioni. I signori genitori, pertanto, sono tenuti a verificare personalmente l’ingresso e l’uscita dei propri figli nonché l’eventuale sospensione dello scuolabus.
Distinti saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Andrea Ventura
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.L. 39/93